Cari i miei lettori, sapete che vivo a Venezia da tanto tempo, e il suo mercato di Rialto è qualcosa di meraviglioso, con tante bancarelle di frutta e verdura freschissime ma soprattutto pesce.
L'altra settimana dal mercato di Rialto ho preso questi buonissimi calamari freschi.
Avevo preso anche questi profumatissimi mandarini.
Da mio suocero Mario avevo imparato a cucinare i calamari ripieni in stile veneziano, che sono veramente ottimi, ma questa volta ho voluto cambiare, riempiendoli con il mio riso basmati allo zafferano e scorza di mandarino, e devo dirvi che sono riusciti una meraviglia, e oggi vorrei proporvi la mia ricetta.
Calamari ripieni di riso, scorza di mandarino e zafferano.
Ingredienti
------------------
Calamari medio grandi 4
Riso basmati 200 gr.
Aglio 4 spicchi
Prezzemolo fresco 1 ciuffo
Zafferano 1 bustina
Mandarini 2
Vino bianco Mezzo bicchiere
Burro 50 gr
Olio extra vergine d'Oliva
Sale e Peppe
Lavate bene i calamari, togliendo interiora e pelle, e sciacquateli bene dentro in modo da eliminarne tutta la sabbia.
Nel frattempo lessate il riso basmati in acqua bollente e salata per 12 minuti.
Separate i tentacoli dal resto del corpo, perchè vi serviranno per il ripieno.
Lasciate da parte i calamari senza testa.
Sminuzzate i tentacoli.
Prendete la scorza di un mandarino.
In una padella rosolate due spicchi d'aglio sminuzzato con olio d'oliva e poi aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato, i tentacoli di calamari sminuzzati e la scorza di mezzo mandarino.
Fate insaporire tutto per 3 minuti.
Aggiungete poi il succo di un mandarino e poco zafferano sciolto in acqua bollente, e lasciate insaporire tutto ancora per un minuto. Infine salate e pepate.
Vi assicuro che questo preparato ha un profumo meraviglioso ed invitante.
A questo preparato aggiungete il riso lessato.
E ancora un po' di prezzemolo fresco e il burro. Questo è il nostro ripieno per i calamari.
Riempite quindi i vostri calamari con questo ripieno.
In una padella rosoliamo solo per un minuto due spicchi d'aglio tagliati fini con olio d'oliva.
E poi ci mettiamo i nostri calamari.
Aggiungiamo la scorza di mezzo mandarino e un po' di sale.
Poi ancora poco zafferano sciolto in acqua bollente ed il succo di un mandarino e il vino bianco.
Lasciamo andare il tutto, coperto, a fuoco lento per 30/35 minuti.
Il risultato è questo. Calamari ben cotti.
Con un buon sugo denso e profumato.
Dopo, tagliate i calamari appena tiepidi a rondelle, e lasciatele insaporire ancora per un po' nel loro sughetto.
Se vi avanza del ripieno, riscaldatelo con succo di mezzo mandarino e poco burro e servitelo assieme ai calamari nel piatto.
E buon lavoro per questa meraviglia di piatto.
Un caro saluto a tutti voi
Shoreh