Quantcast
Channel: La mia cucina persiana
Viewing all articles
Browse latest Browse all 146

" Una Persiana a Venezia, Racconti e Ricette "

$
0
0




Cari i miei lettori, affezionati alla mia cucina persiana, da sette anni scrivo le mie memorie;
le avevo raccolte, assieme alle mie ricette, in un libro che non è stato ancora  pubblicato.

Vorrei che le mie piccole storie di vita e di cucina entrassero nelle vostre case.

Ho deciso quindi di aprire il mio libro assieme a Voi, portando i miei racconti nel mio blog.

Mi si scalda il cuore sapendo che mi seguite,

e Vi chiedo scusa se il mio italiano non è perfetto.
  





 Una Persiana a Venezia, Racconti e Ricette
----------------------------------------------------------------------------






Questa sono io, era il 9 luglio 2009, appena seduta dopo aver passato una lunga e magnifica serata di lavoro a Venezia . Era la prima volta che facevo una cena persiana in un ristorante a Venezia. Ero così felice che in questa foto la mia enorme stanchezza sulla faccia non è evidente, si vede solo la mia gioia e soddisfazione di aver appena realizzato una cena indimenticabile per 70 persone, con i sapori e profumi della mia adorata terra, l'Iran, dove sono nata e alla quale, da quando l’ho lasciata nel 1984, non sono più tornata.

Dopo quella cena così entusiasmante mi è venuta una grande voglia di scrivere e raccontare di quella serata, e di tutto quello che avevo fatto nei giorni precedenti per arrivare a quella meravigliosa cena .

Raccontando dei miei piatti, inevitabilmente mi faceva venire in mente tante cose belle del passato, tante memorie d’infanzia e gioventù, e ricordi della cucina di casa mia a Teheran e della mia cara e unita famiglia.

In questo libro assieme alle mie ricette mi apro il cuore e vi racconto la mia vita. Quella vita che può essere la vita comune a tanti altri iraniani come me che, dopo la rivoluzione "islamica", hanno dovuto lasciare il paese, loro famiglie e affetti per avere una vita migliore; soprattutto, per avere la libertà.

Il libro comincia con i miei racconti in Iran, dove sono nata, e racconti di Venezia, che dal 1986 è diventata la mia città, dopo aver conosciuto e sposato Guido .

Assieme alle mie ricette Vi parlerò delle tradizioni e curiosità della cultura e cucina persiana.
 
Abbiamo vissuto due anni meravigliosi con i genitori di Guido,  Emma e Mario. Loro, bravissimi in cucina, mi hanno insegnato la cucina italiana e tanti buonissimi piatti della cucina veneziana, alcuni di loro simili alla mia cucina persiana. Con tanto piacere Vi presenterò le ricette di quelli non persiani che mi stanno a cuore, e che spesso faccio a casa per Guido o per i miei ospiti. 

Vi auguro buona lettura e buon lavoro in cucina.

Shoreh 



A spasso a Venezia con il mio riso Basmati al vapore con la crosta "Tadig" allo zafferano


Continua...................


Viewing all articles
Browse latest Browse all 146

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>