Quantcast
Channel: La mia cucina persiana
Viewing all articles
Browse latest Browse all 146

Khoresh Fesenjan - Stufato alle Noci e Salsa di Melograno

$
0
0



Ciao amici. Per amanti della cucina persiana e del gusto agrodolce questo stufato a base di noci e salsa d melograno e' qualcosa di eccezionale.

Khoresh Fesenjan o in lingua parlata detto Fesenjoon e' uno dei khoresh piu' popolari e piu' buoni della cucina persiana.

Normalmente viene fatto con la carne tritata di manzo oppure di tacchino.
Oppure con la carne di tacchino o pollo a striscioni.



Oggi vi presento la ricetta di khoresh Fesenjan con la carne tritata di tacchino




Ingredienti per Khoresh Fesenjan
------------------------------------------------

Carne tritata di tacchino o di manzo o vitello                 400 gr
Cipolla                                   2
Melassa di melograno            Una tazza
Melograni freschi                    2
Noci tritate finemente              150 gr
Zucca                                        300 gr
Curcuma                                   1 Cucchiaino
Olio di oliva                              
Sale e pepe












Mescolate la carne tritata di tacchino con cipolla tritata, curcuma, sale e pepe



Dall'impasto fate delle piccole polpettine


E poi rosolatele in tutte le parti in poco olio di oliva



E mettetele via per dopo per aggiungere al khoresh


Nel frattempo rosolate anche la cipolla tritata


Tagliate la zucca a pezzi piccoli


Aggiungetele alla cipolla tritata



E poi mettete anche le noci tritate  e mescolate tutto e lasciate andare con fuoco moderato per alcuni minuti.


Fate il succo naturale di melograno con la schiacciapatate 




E per avere un gusto piu' buono  mescolate il succo di melograno con la melassa di melograno.


Se non avete la melassa di melograno, basta bollire il succo naturale di melograno e farlo addensare.


Aggiungete il succo e la melassa alle noci e zucca




E poi aggiungete un bicchiere e mezzo o due  di acqua bollente, mescolate bene  e lasciate a cuocere con fuoco lento per 30 minuti.




Tritate tutto per avere un composto liscio






Mettete anche le polpettine di carne dentro




E lasciate a cuocere tutto con fuoco lento ancor per 30/40 minuti.

Se e' necessario aggiungete ancora poca acqua bollente oppure  succo di melograno durante la cottura.



Alla fine regolate sale e pepe








Il khoresh verra' bello e cremoso con colore marrone ed un gusto piacevole di agrodolce











Come tutti I khoresh anche khoresh Fesenjan viene accompagnato dal riso basmati al vapore con la crosta Tadig allo zafferano.

La ricetta del riso trovate sul mio post del giugno 2011

http://lamiacucinapersiana.blogspot.ca/2011/06/tutti-pazzi-per-riso-basmati-con-la.html










Alla prossima ricetta  amici e un caro saluto da

Shoreh



Viewing all articles
Browse latest Browse all 146

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>